La Pro Loco di Pecetto Torinese è coinvolta in gran parte delle manifestazioni che si svolgono in paese
Le principali, organizzate o alle quali collabora, sono:
Camminata Enogastronomica tra i Ciliegi in Fiore. In primavera con la fioritura dei ciliegi, si svolge la tradizionale Camminata Enogastronomica Fra i Ciliegi in Fiore, un percorso di circa 8 km con un punto ristoro in ognuno dei cinque borghi di Pecetto. Partenza e arrivo in Piazza Roma, dove avviene anche la premiazione per le varie categorie il (Primo e prima arrivata il pecettese più anziano, il più giovane e tanti altri).
Festa della Birra. L’ultima settimana di maggio si svolge la Festa della Birra, due serate nel fine settimana all’insegna della buona musica, del cibo e dei molti tipi di birra.
Festa delle Ciliegie. All’inizio di giugno si realizza la Cena in Rosso: l’allestimento di una cena collettiva nel centro storico, ascoltando musica, con una regola per i partecipanti, vestirsi di rosso. La domenica successiva, Pecetto Torinese celebra il proprio prodotto tipico, il più noto e apprezzato, la ciliegia, nelle tante cultivar, con esposizioni, concorsi, mostre e la vendita diretta da parte dei produttori.
Festa di San Pietro. L’ultima settimana di agosto, in uno dei cinque borghi di Pecetto, si svolge la Festa di San Pietro, due serate all’insegna del buon cibo e del ballo e conclusione, la domenica, con la Santa Messa; tutto in frazione San Pietro.
Palio dei Borghi. A metà settembre i pecettesi sono coinvolti nel Palio dei Borghi, tanti giochi in squadre, definite dal borgo di appartenenza o di adozione, per divertirsi, sfidarsi e aggiudicarsi il trofeo che decreta il Borgo vincente.
Festa Patronale. La 1a domenica di ottobre si svolge la Festa Patronale con la Santa Messa presso la Parrocchia di Santa Maria della Neve.
Presepe Vivente. Come da tradizione, la sera del 24 dicembre si rappresenta la Natività nel contesto del Presepe Vivente: la scenografia e i tanti figuranti per ambientare la nascita di Gesù, con un allestimento all’aperto nel suggestivo giardino del Comune. Il Presepe Vivente si conclude dirigendosi verso la Parrocchia di Santa Maria della Neve dove viene celebrata la Messa di mezzanotte.
Nel 2023 è in programma una nuova iniziativa: appuntamenti con la musica che si realizzeranno nell’ambito della rassegna del Comune di Pecetto, “Dal Fiore al Frutto” che prende il via ad aprile e si conclude a giugno.